Incipit : |
Bel visetto graziosetto |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dalinda, serva di Calispe Alfasio, servo di Selim
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) G.D. Pioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1712 - Napoli
|
Testo : |
Bel visetto graziosetto da far pianger e sospirar? Amorose luci vezzose non mi fate pių taroccar.
Bocconcino sė tenerino tu pretendi di meritar? Sent'ingrata, cruda spietata, pur un giorno t'hai da placar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Selim, re d'Ormuz**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Giovan Domenico Pioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Mancini, Selim, re d'Ormuz

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1712
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 2.20 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
24/01/1712 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Marchesini (Dalinda) Gioacchino Corrado (Alfasio)
|
|