Incipit : |
No, mio cor, non sei tu solo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Emilio, principe di Cuma
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/10/1710 - Bologna
|
Testo : |
No, mio cor, non sei tu solo che sia misero in amor.
Quanti sono i sventurati tormentati dal suo duolo che fan eco al mio dolor.
|
Note: : |
Nell'atto secondo alla scena quarta. Emilio. Dopo il verso "Ah mio misero amor, ah iniquo fato" -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arie mutate*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, Arie mutate nel drama della Partenope

Bologna, Costantino Pisarri, 1710
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 8
|
Rappresentazione : |
28/10/1710 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Marsili (Emilio)
|
|