Incipit : |
Guerra movete, o stelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsinoe, principessa reale di Caria
|
Autori : |
G.A.V. Aldrovandini (comp.) G. Convò (lib.)
|
Data e Luogo : |
? prim. 1705 - Napoli
|
Testo : |
Guerra movete, o stelle, ditemi contro chi? ... Con barbare procelle il mar fremendo va? Spiegami, che sarà? ... Che pena, che tormento io provo al cor così. Morire, o dio, mi sento, pietà, mio ben, pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più fedel tra vassalli*
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini (comp.) Francesco Silvani (lib.) Giulio Convò (lib.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, Il più fedel tra vassalli

Napoli, Michele Luigi Mutio, 1705
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.07 / pos. B1; p. 11
|
Rappresentazione : |
? prim. 1705 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Gallerati (Arsinoe)
|
|