Aria

Incipit  :  Fin che Febo in ciel vedrai
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Manlio, amante di Servilia e figlio di Tito
Autori :  Anonimo (comp.)
M. Noris (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1724 - Monaco di Baviera
Testo :  Fin che Febo in ciel vedrai
lo splendore di quei rai
qual farfalla adorerò.

S'armi pur odio e furore
della fede e dell'amore
la ragion difenderò.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Sin che Febo in ciel vedrai
Giaì G.A. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Artenice - Torino, carn. 1723
Titolo dell'opera :  Tito Manlio  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Matteo Noris (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Tito Manlio
Monaco, Enrigo Teodoro di Cölln, [1724]
Posizione :  n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. B; p. 6
Rappresentazione :  carn. 1724 - Monaco di Baviera, Hof
Interprete :  Filippo Balatri, detto Philippi (Manlio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Sin che Febo in ciel vedrai nuova Cosroe
[non indicato]
G.A. Giaì
A. Zeno
Artenice
    G.M. Orlandini
    G.A. Giaì
    A. Zeno
Torino
Regio Teatro
carn. 1723 DRT0005517
          L2 Fin che Febo in ciel vedrai varianti locali Manlio
F. Balatri
 Anonimo
M. Noris
Tito Manlio
    Anonimo
    M. Noris
Monaco di Baviera
Hof
carn. 1724 DRT0042539