Incipit : |
Tito ingiusto, ah che diss'io? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Manlio, amante di Servilia e figlio di Tito
|
Autori : |
Anonimo (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Tito ingiusto, ah che diss'io? Così tratto il padre mio. Che mio padre? Egli è un crudel
Ma se io son che lo condanno reo mi fo se reo non fui giudicar me tocca a lui giudicar lui tocca al ciel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tito ingiusto, ah che diss'io?
Predieri L.A. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Tito Manlio - Firenze, carn. 1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Tito Manlio

Monaco, Enrigo Teodoro di Cölln, [1724]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Monaco di Baviera, Hof
|
Interprete : |
Filippo Balatri, detto Philippi (Manlio)
|
|