Incipit : |
Parto, oh dio, / reggia infausta all'amor mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Antioco, suo figliuolo amante di Stratonica
|
Autori : |
G. Zuccari (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1724 - Venezia
|
Testo : |
Parto, oh dio, reggia infausta all'amor mio. Mi condanna al duro esiglio il rigor d'avverso fato.
Trar dovrei in te lieti i giorni miei. Ma nol posso afflitto figlio ed amante sventurato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Seleuco*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Zuccari (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Zuccari, Seleuco

Venezia, Marino Rossetti, [1725]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.16 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
26/12/1724 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Carestini, detto il Cusanino (Antioco)
|
|