Incipit : |
Se a piacervi, pupille tiranne |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Aminta, pastore amante di Irene
|
Autori : |
[G.M. Buini] (comp.) [B. Valeriani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/05/1720 - Venezia
|
Testo : |
Se a piacervi, pupille tiranne, sol mancava il vedermi senz'alma, mi vedrete e piacervi saprò.
Voi sarete più chiare, più liete, io la dolce, la placida alma più contento fra l'ombre godrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se a piacervi, pupille tiranne
Chelleri F. (comp.), Valeriani B. (lib.) in:
I felici inganni d'amore in Etolia - Innsbruck, 04/11/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' inganni fortunati*
pastorale in musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Buini] (comp.) [Belisario Valeriani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Gl' inganni fortunati

Venezia, Marino Rossetti, 1720
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
08/05/1720 - Venezia, Teatro Giustiniano a S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Aminta)
|
|