Incipit : |
Quando mi vedi abbassa gli occhi e taci |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Atalanta, figlia di Jasio re d'Arcadia, sotto nome di Amarilli, amante di Tirsi
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) B. Valeriani (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/06/1727 - Firenze
|
Testo : |
Quando mi vedi abbassa gli occhi e taci e se mi parli, non parlar d'amore.
Così io resterò colla mia pace e contento sarà questo mio core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Quando mi vedi abbassa gli occhi ingrato
Pollarolo C.F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La ninfa riconosciuta - Vicenza, fiera 1709
|
|
Titolo dell'opera : |
La caccia in Etolia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Belisario Valeriani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., La caccia in Etolia

Firenze, Bernardo Paperini, 1727
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
22/06/1727 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Cecilia Belisani (Atalanta)
|
|