Incipit : |
Ben ch'io non sappia ancor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Atalanta, princess of Arcadia, under the name of Amarillis, in love with Meleager; col nome di Amarilli
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.)
|
Data e Luogo : |
12/05/1736 - Londra
|
Testo : |
Ben ch'io non sappia ancor intendere il mio fato sento però il mio cor che si consola.
È una gradita spene gran parte di mie pene all'alma invola.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ben ch'io non sapia ancor
Chelleri F. (comp.), Valeriani B. (lib.) in:
La caccia in Etolia - Ferrara, 28/05/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Atalanta*
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Atalanta

London, T. Wood, 1736
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.01 / pos. C
|
Rappresentazione : |
12/05/1736 - Londra, Covent Garden : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Strada del Po, detta la Stradina (Atalanta)
|
|