Incipit : |
Un bacio, un vezzo, un riso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Costanza, amante di Roberto
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1722 - Livorno
|
Testo : |
Un bacio, un vezzo, un riso si deve a quel bel viso che tutto spira amor.
Così non resta offeso l'onor, ma vive illeso dell'onestà il candor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un bacio, un vezzo, un riso
Vivaldi A. (comp.), Marchi A. (lib.) in:
La costanza trionfante degl'amori e degl'odii - Venezia, 19/01/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda [1722]
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Griselda

Firenze, Anton Maria Albizzini, [1722]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
1722 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Anna Maria Strada del Po, detta la Stradina (Costanza)
|
|