Incipit : |
Vedrassi nel suo nido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1727 - Kromeríž
|
Testo : |
Vedrassi nel suo nido la casta tortorella amar quel serpe infido, che già l'avvelenò; ma ch'io prometta amor al mio tiranno, no, non si vedrà.
Talor mostrar potrà lo sdegno suo placato a lui, che dispietato i figli a lei rapì; ma pace dal mio cor l'empio, che mi tradì, mai non avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vedrassi nel suo nido
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Venezia, 09/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Olmütz [= Olomouc], [s.n.], [1727]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
estate 1727 - Kromeríž
|
Interprete : |
[non indicato] (Merope)
|
|