Incipit : |
Del regno la sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Semiramide, regina degl'Assiri
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) I. Zanelli (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1722 - Roma
|
Testo : |
Del regno la sorte, la vita, la morte, la pace, la guerra dipende da me.
Temete il mio braccio che giusta punire saprò l'empio ardire di chi vuol audace mancarmi di fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Del regno la sorte
Capelli G.M. (comp.), Zanelli I. (lib.) in:
Nino - Reggio Emilia, fiera 1720
|
|
Titolo dell'opera : |
Nino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Ippolito Zanelli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, Nino

Roma, Bernabò, 1722
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
07/01/1722 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinto Fontana, detto Farfallino (Semiramide)
|
|