Incipit : |
Piangi, se pianger vuoi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ianisbe, figlia di Defalce, fu re de Massilj e nipote di Massinissa
|
Autori : |
L. Leo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 22/01/1718 - Napoli
|
Testo : |
Piangi, se pianger vuoi, ma spegni nel tuo pianto il tuo malnato ardor.
Son figli i pianti tuoi, son figli i sdegni miei del tuo superbo amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Piangi, se pianger vuoi, / ma spegni in quelle lagrime
Caldara A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Sofonisba - Milano, 26/12/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Sofonisba*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Sofonisba

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1718
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
ded. 22/01/1718 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giulia Gessi (Ianisbe)
|
|