Incipit : |
Vedrassi nel suo nido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Claudio, cavalier romano, amico di Marziano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/01/1718 - Firenze
|
Testo : |
Vedrassi nel suo nido la casta rondinella amar quel serpe infido, che già l'avvelenò. Ma ch'io prometta amor, fede, costanza, no, no, si vedrà.
Mostrar ben si potrà lo sdegno suo placato a lui, che dispietato i figli a lei rapì; ma pace dal mio cor amor che mi tradì, no, non avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vedrassi nel suo nido
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Venezia, 09/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro Severo [FI 1718]*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Alessandro Severo

Firenze, Anton Maria Albizzini, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1718
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
12/01/1718 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Cassani (Claudio)
|
|