Incipit : |
Mira la quercia annosa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Palmira, sua seconda moglie
|
Autori : |
B. Cordans (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 182 dic. 1727 - Venezia
|
Testo : |
Mira la quercia annosa, mira lo scoglio in mar, ch'aura piegar non osa, ch'onda non può spezzar.
Così quest'alma mia e quercia e scoglio sia che non potrai negar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mira la quercia annosa
Orlandini G.M. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ormisda - Bologna, 16/05/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Ormisda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Bartolomeo Cordans (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bartolomeo Cordans, Ormisda

Venezia, Marino Rossetti, 1728
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.17 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
ca. 182 dic. 1727 - Venezia, Teatro Tron a S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Croce (Palmira)
|
|