Incipit : |
Vanne, vivi, / godi, regna; ch'io frattanto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Salonice, principessa cartaginese
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Roma
|
Testo : |
Vanne, vivi, godi, regna; ch'io frattanto qui rimango a lagrimar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
soppressa la 2a strofa
Vanne, vivi, / godi, regna; ed io frattanto
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Barcellona, [1711?]
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, Scipione

Roma, Bernaḅ, si vendono da Pietro Leone, 1724
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 3.01 / pos. B; p. 60
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Roma, Teatro Alibert : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Broschi, detto Farinelli (Salonice)
|
|