Incipit : |
Se mai quell'alma amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sofonisba, figliuola di Magone, capitano Cartaginese, prigioniera di Scipione, e promessa sposa a Lucejo
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/05/1724 - Venezia
|
Testo : |
Se mai quell'alma amante si lagnerà di me, rigetterò su te la mia discolpa.
Io le serbai costante amore e fedeltà; sinché la tua amistà si fé mia colpa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se mai quell'alma amante
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Vienna, 04/11/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Apostolo Zeno ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Scipione nelle Spagne

Venezia, Marino Rossetti, 1724
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
17/05/1724 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Lorenzani Conti (Sofonisba)
|
|