Incipit : |
Vado cercando l'amato bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Sofonisba, figliuola di Magone, capitano Cartaginese, prigioniera di Scipione, e promessa sposa a Lucejo
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/05/1724 - Venezia
|
Testo : |
Vado cercando l'amato bene e tutto in pene afflitto il core languendo sta.
Ma se penando non lo ritrovo almeno provo nel mio dolore qualche pietą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vado cercando / l'amato bene
Chelleri F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' innocenza difesa - Firenze, 01/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Apostolo Zeno ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Scipione nelle Spagne

Venezia, Marino Rossetti, 1724
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
17/05/1724 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Lorenzani Conti (Sofonisba)
|
|