Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Se non sa qual vento il guida
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Unulfo
,
sig. Longobardo, consigliere di Grimoaldo ma segreto amico di Bertarido
Autori :
Anonimo (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
01/1725 - Firenze
Testo :
Se non sa qual vento il guida
spera invan folle nocchiero
di condur sua nave in porto.
Chiudo in petto un'alma fida
ch'ha per scorta il bel pensiero
del mio amor, del tuo conforto.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Se non sa qual vento il guida
Scarlatti A. (comp.), Lalli D. (lib.)
in:
Cambise
- Napoli, ded. 04/02/1719
Titolo dell'opera
:
L' amor costante
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Anonimo (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Anonimo,
L' amor costante
Firenze, Stamperia di S.A. Reale, ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1725
Posizione :
n. 26 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 47
Rappresentazione
:
01/1725 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
Interprete :
Giuseppe Ristorini (
Unulfo
)
Stemma dell'Aria:
8
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Se non sa qual vento il guida
nuova
Santippo
A.P. Fabbri
A. Scarlatti
M. Noris
Marco Attilio Regolo
*
A. Scarlatti
[M. Noris]
Roma
Teatro Capranica
carn. 1719
DRT0026889
riproposta
A.P. Fabbri
Marco Attilio Regolo
A. Scarlatti
AA. VV.
[M. Noris]
Bologna
Teatro Formagliari
ded. 18/10/1724
DPC0001501
L2
Se non sa qual vento il guida
varianti locali
Rosane
M. Benti Bulgarelli
A. Scarlatti
D. Lalli
Cambise
**
A. Scarlatti
D. Lalli
Napoli
Teatro San Bartolomeo
ded. 04/02/1719
DRT0008217
L3
Se non sa qual vento il guida
varianti locali
Unulfo
G. Ristorini
Anonimo
A. Salvi
L' amor costante
*
Anonimo
A. Salvi
Firenze
Teatro del Cocomero
01/1725
DRT0002295
L4
Se non sa qual vento il guida
ripresa
Unulfo
G. Spinola
G. Boniventi
A. Salvi
Il Bertarido, re de' Longobardi
*
G. Boniventi
[A. Salvi]
Venezia
Teatro Tron di S. Cassiano
25/10/1727
DPC0001555
L3
Se non sa qual vento il guida
varianti locali
Ormisda
A.P. Fabbri
G.F. Händel
L. Vinci
J.A. Hasse
G.M. Orlandini
A. Zeno
Ormisda
*
[G.F. Händel]
[L. Vinci]
[J.A. Hasse]
[G.M. Orlandini]
A. Zeno
Londra
King's Theatre in the Haymarket
04/04/1730
DRT0031953
L2
Se non sa qual vento il guida
varianti locali
Arsace
A.P. Fabbri
Anonimo
S. Stampiglia
La Rosmira
Anonimo
S. Stampiglia
Perugia
Teatro dei Nobili
ded. 07/07/1725
DRT0036867
L2
Se non sa qual vento il guida
varianti locali
Delmira
[non indicato]
Anonimo
G.A. Moniglia
Il potestà di Colognole
Anonimo
G.A. Moniglia
Firenze
Teatro del Cocomero
26? gen. 1727
DRT0034683
L2
Se non sa qual vento il guida
ripresa
Emilio
L. Moretti
L. Vinci
S. Stampiglia
Rosmira
[L. Vinci ?]
S. Stampiglia
Klagenfurt
ded. 08/02/1738
DRT0036869