Incipit : |
Vivi a te, vivi al tuo figlio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Unulfo, signor longobardo, consiglier di Grimoaldo, ma segreto amico di Bertarido
|
Autori : |
G. Boniventi (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/10/1727 - Venezia
|
Testo : |
Vivi a te, vivi al tuo figlio, e vivrą lo sposo in te.
Bianco giglio, tra le spine ancor sepolto, mostra al volto che de' fior pur anco č re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vivi a te, vivi al tuo figlio
Anonimo (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' amor costante - Firenze, 01/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Bertarido, re de' Longobardi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Boniventi (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Boniventi, Il Bertarido, re de' Longobardi

Venezia, Marino Rossetti, 1727
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
25/10/1727 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinta Spinola, detta Spinola (Unulfo)
|
|