Incipit : |
Vado e tremo, / sai perché? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Atalo, re degli Assiri, padre di Nino
|
Autori : |
F. Courcelle (comp.) [I. Zanelli] (lib.) [V. Cassani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1731 - Venezia
|
Testo : |
Vado e tremo, sai perché? Perché temo ancor per te. Ah che tu l'ucciderai.
Godi il regno, fa svenarmi, ma il tuo sdegno almen risparmi il mio figlio: ah, tu morrai.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vado e tremo / sai perché?
Orlandini G.M. (comp.), Zanelli I. (lib.) in:
Nino - Roma, 07/01/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Nino**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Courcelle (comp.) [Ippolito Zanelli] (lib.) [Vincenzo Cassani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Courcelle, Nino

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1732]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
27/12/1731 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Zanoni (Atalo)
|
|