Incipit : |
Se fide quanto belle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Livia, sua figlia
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/12/1724 - Napoli
|
Testo : |
Se fide quanto belle voi siete, o care stelle, io core non avrò per ingannarvi.
Può ben mancar di luce il sol che il dì conduce ma non potrà di fede il cor mancarvi.
|
Note: : |
* -
|
Relazione :
|
varianti locali
Se fide quanto belle
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda [1722] - Livorno, 1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Turno Aricino*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Leonardo Leo (comp.) Leonardo Vinci (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Turno Aricino

Napoli, Francesco Ricciardo, 1724
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
03/12/1724 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Strada del Po, detta la Stradina (Livia)
|
|