Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Tace il labbro e parla il ciglio
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Rosicleria
,
sua sorella
Autori :
[G.M. Buini] (comp.)
F. Passarini (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1724 - Bologna
Testo :
Tace il labbro e parla il ciglio,
e sul volto che è vermiglio
già sfavilla
una scintilla
dell'acceso tuo bel cor.
Taci pur l'occulto affetto
che al mio petto
assai parla il tuo rossor.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Tace il labbro e para il ciglio
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:
Il carceriere di se stesso
- Torino, [carn.] 1720
Titolo dell'opera
:
La vendetta disarmata dall'amore
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Maria Buini (comp.)
Francesco Passarini (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giuseppe Maria Buini,
La vendetta disarmata dall'amore
Bologna, Costantino Pisarri, [1724]
Posizione :
n. 14 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 25
Rappresentazione
:
carn. 1724 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
Interprete :
Anna Cosimi (
Rosicleria
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Tace il labbro e parla il ciglio
nuova
Antigona
D. Vico
G.M. Orlandini
B. Pasqualigo
Antigone
**
G.M. Orlandini
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Tron
13/02/1718
DPC0001385
riproposta
A.M. Merighi
Antigone
G.M. Orlandini
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 15 gen. 1721
DRT0003583
riproposta
A.M. Merighi
Antigone
G.M. Orlandini
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 15 gen. 1721
DPC0001448
riproposta
A. Pellizzari
Antigona
G.M. Orlandini
A. Tinazzoli
B. Pasqualigo
Pesaro
Pubblico Teatro
ded. 28/12/1722
DRT0003585
riproposta
L. Lancetti
Antigone
G.M. Orlandini
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Tron in S. Cassano
07/11/1724
DPC0001496
riproposta
D. Vico
Antigona
[G.M. Orlandini]
B. Pasqualigo
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1731
DRT0003595
riproposta
[non indicato]
Antigona
G.M. Orlandini
B. Pasqualigo
Braunschweig
Hoftheater
fiera estate 1732
DRT0003593
L2
Tace il labbro e para il ciglio
varianti locali
Elvida
D.L. Griffoni
G.M. Orlandini
A. Salvi
Il carceriere di se stesso
**
G.M. Orlandini
A. Salvi
Torino
Teatro Carignano
[carn.] 1720
DRT0009215
L3
Tace il labbro e parla il ciglio
varianti locali
Rosicleria
A. Cosimi
G.M. Buini
F. Passarini
La vendetta disarmata dall'amore
*
G.M. Buini
F. Passarini
Bologna
Teatro Formagliari
carn. 1724
DOE0001251