Incipit : |
Mi piace che le belle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Melenio, principe di Etolia, amante di Ladice
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
1724 - Salisburgo
|
Testo : |
Mi piace che le belle, senza mostrar dolor, lascino amar un cor con libertà.
Tiranne a noi son quelle che piene di rigor voglion che si ami ognor la lor beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mi piace che le belle
Conti F.B. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Il finto Policare - Vienna, [11 feb.] 1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Il finto Policare*
tragicommedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Caldara, Il finto Policare

Salisburgo, vedova ed eredi di Giovanni Gioseppe Mayr, [1724]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
1724 - Salisburgo, Teatro di corte : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Melenio)
|
|