Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Al patrio lido ritornerò
Forma :
aria
Metro dei versi :
5+5
Personaggio :
Ermione
,
figlia di Elena e Menelao re di Sparta
Autori :
L. Vinci (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
02/12/1725 - Napoli
Testo :
Al patrio lido ritornerò
e col partire io punirò
l'ingrato e perfido che mi tradì.
Allor potrò senza rossore
dir che ritorna questo mio core
al primo oggetto che lo ferì.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Al patrio lido ritornerò
Bononcini A.M. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:
Astianatte
- Venezia, ca. 4 gen. 1718
Titolo dell'opera
:
Astianatte
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Leonardo Vinci (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Leonardo Vinci,
Astianatte
Napoli, Francesco Ricciardo, 1725
Posizione :
n. 04 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 14
Rappresentazione
:
02/12/1725 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :
Anna Maria Strada del Po, detta la Stradina (
Ermione
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Al patrio lido ritornerò
nuova
Ermione
F. Bordoni Hasse
A.M. Bononcini
A. Salvi
Astianatte
*
A.M. Bononcini
A. Salvi
Venezia
Teatro San Giovanni Grisostomo
ca. 4 gen. 1718
DPC0001384
L2
Al patrio lido ritornerò
ripresa
Ermione
A.M. Strada del Po
L. Vinci
A. Salvi
Astianatte
*
L. Vinci
A. Salvi
Napoli
Teatro San Bartolomeo
02/12/1725
DRT0005757
L2
Al patrio lido ritornerò
ripresa
Ermione
R. Andreides
G.M. Alberti
A. Salvi
Astianatte
*
G.M. Alberti
A. Salvi
Holešov
Nuovo Theatro
26/07/1735
DRT0005763