Incipit : |
No, che un cieco non è la mia guida |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Eumene, giovanetto principe figlio di Tiridate pudicamente amante d'Arsinoe
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1726 - Milano
|
Testo : |
No, che un cieco non è la mia guida quando io servo a due fulgide stelle.
Non sarà mai quest'anima infida a due luci languenti ma belle.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
No, che un cieco non è la mia guida
Gasparini F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La verità nell'inganno - Venezia, ca. 7 feb. 1713
|
|
Titolo dell'opera : |
La verità nell'inganno*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, La verità nell'inganno

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1726
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
carn. 1726 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Mazzoni (Eumene)
|
|