Incipit : |
Se spera di placar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Astiage, re di Media
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1720 - Genova
|
Testo : |
Se spera di placar l'ira di questo cor il fiero traditor invan lo spera.
Lo sa, lo sa il mio cor ch'ei dona per regnar, che questa sua pietà è menzognera.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se spera di placar
Sarro D.N. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Ciro - Napoli, 19/11/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Ciro
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Ciro

Genova, Franchelli, [1720]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
prim. 1720 - Genova, Teatro del Falcone : prima assoluta
|
Interprete : |
Andrea Pacini, detto il Lucchesino (Astiage)
|
|