Incipit : |
Di Ciro la testa? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Sibari, generale de' Persiani sollevati in favore di Ciro
|
Autori : |
F. Ciampi (comp.) P. Pariati ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/08/1726 - Milano
|
Testo : |
Di Ciro la testa? Minaccia funesta. Ma inganno, se il credi, follia se lo speri.
A Ciro catene? È bella la spene, ma cieco non vedi gli audaci pensieri.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Di Ciro la testa?
Albinoni T.G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Ciro - Venezia, 27/12/1709
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Ciro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Ciampi (comp.) Pietro Pariati ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Ciampi, Il Ciro

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1726
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
28/08/1726 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Uttini (Sibari)
|
|