Incipit : |
Cada, e cadrà svenata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Astiage, re della Media
|
Autori : |
F. Ciampi (comp.) P. Pariati ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/08/1726 - Milano
|
Testo : |
Cada, e cadrà svenata ne l'alma del fellon la brama audace,
allor sarai placata ed io potrò sperar nel placido regnar e calma e pace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cada, e cadrà svenata
Albinoni T.G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Ciro - Venezia, 27/12/1709
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Ciro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Ciampi (comp.) Pietro Pariati ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Ciampi, Il Ciro

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1726
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
28/08/1726 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Annibale Pio Fabbri (Astiage)
|
|