Incipit : |
O quanto voglio ridere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lisarco, prencipe giovinetto di Corinto, amante d'Arpalice
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1688 - Piacenza
|
Testo : |
O quanto voglio ridere con questo mio amator.
Per far più innamorarlo or fingerò sprezzarlo, or mostrerò d'arridere al suo penoso ardor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ierone, tiranno di Siracusa**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Bernardo Sabadini (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Bernardo Sabadini, Gerone, tiranno di Siracusa

Parma, Stamperia Ducale, 1688
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 2.13 / pos. B; p. 56
|
Rappresentazione : |
1688 - Piacenza, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco De Castris, detto de Massimi (Lisarco)
|
|