Incipit : |
Vasta mole, arcano immenso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Osmicle, moro, capitano della guardia regal di Ierone
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1688 - Piacenza
|
Testo : |
Vasta mole, arcano immenso nel pensier girando vo.
Ma se giusto č ciņ ch'io penso col pensar ti gioverņ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ierone, tiranno di Siracusa**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Bernardo Sabadini (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Bernardo Sabadini, Gerone, tiranno di Siracusa

Parma, Stamperia Ducale, 1688
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 2.21 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
1688 - Piacenza, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino (Osmicle)
|
|