Incipit : |
Io parto, ma resta / con te la mia speme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ermione, figlia d'Elena e Menelao, re di Sparta
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/06/1716 - Firenze
|
Testo : |
Io parto, ma resta con te la mia speme.
S'hai cuore, s'hai braccio, deh sciogli quel laccio che lega il tuo caro, ch'annoda il mio bene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Io parto, ma resta / con te la mia spene
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Pratolino (Firenze), 11/09/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Astianatte

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1716
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 59
|
Rappresentazione : |
17/06/1716 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Cavalli (Ermione)
|
|