Incipit : |
Stelle, se il trono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Statira, figliuola di Artaserse già re della Persia, destinata sposa ad Arsace
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/12/1716 - Milano
|
Testo : |
Stelle, se il trono voi m'involate sì, vi perdono. Ma se al mio amore voi mi togliete dirò che siete senza pietà.
Più che grandezza quest'alma apprezza del suo bel core la fedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
Vi perdono, / se col trono
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Statira - Venezia, 03/02/1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Statira
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini ?] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Statira

Milano, Marco Antonio Pandolfo Malatesta, [1716]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
23/12/1716 - Milano, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Statira)
|
|