Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Son regnante e regnar voglio
Forma :
aria
Metro dei versi :
8,4
Personaggio :
Semiramide
,
regina degli Assiri
Autori :
Anonimo (comp.)
[I. Zanelli] (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1727 - Livorno
Testo :
Son regnante e regnar voglio
real soglio esser può colpa
ma non starvi è una viltà.
Sia rapina o pur sia dono
sempre il trono è la discolpa
e ben vale un'empietà.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Son regnante e regnar voglio
Gasparini F. (comp.), Zanelli I. (lib.)
in:
Nino
- Reggio Emilia, fiera 1720
Titolo dell'opera
:
La Semiramide
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Anonimo (comp.)
[Ippolito Zanelli] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Anonimo,
La Semiramide
Firenze, Bernardo Paperini, 1728
Posizione :
n. 15 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 32
Rappresentazione
:
26/12/1727 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
Interprete :
Maria Maddalena Pieri, detta la Polpetta (
Semiramide
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Son regnante e regnar voglio
nuova
Semiramide
D. Vico
F. Gasparini
I. Zanelli
Nino
**
G.M. Capelli
F. Gasparini
A.M. Bononcini
I. Zanelli
Reggio Emilia
Teatro del Pubblico
fiera 1720
DPC0001439
riproposta
D. Vico
Nino
G.M. Capelli
F. Gasparini
A.M. Bononcini
I. Zanelli
Reggio Emilia
Teatro del Pubblico
fiera 1720
DRT0030135
L2
Son regnante e regnar voglio
varianti locali
Semiramide
G. Fontana
G.M. Orlandini
I. Zanelli
Nino
*
G.M. Orlandini
I. Zanelli
Roma
Teatro Capranica
07/01/1722
DRT0030137
riproposta
A. Pellizzari
Nino
G.M. Orlandini
A. Tinazzoli
I. Zanelli
Pesaro
Pubblico Teatro
ded. 28/12/1722
DRT0030139
L3
Son regnante e regnar voglio
ripresa
Semiramide
D. Vico
N. Porpora
I. Zanelli
Semiramide, regina dell'Assiria
*
N. Porpora
I. Zanelli
Napoli
Teatro San Bartolomeo
prim. 1724
DRT0039375
L2
Son regnante e regnar voglio
varianti locali
Semiramide
M.M. Pieri
Anonimo
I. Zanelli
La Semiramide
*
Anonimo
[I. Zanelli]
Livorno
Teatro San Sebastiano
26/12/1727
DRT0039291