Incipit : |
Tu mia sposa, io ti detesto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Luceio, principe de' Celtiberi, amante di Anagilda
|
Autori : |
A.S. Fiorè (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/02/1718 - Milano
|
Testo : |
Tu mia sposa, io ti detesto; hai tradito alma incostante patria, padre, sposo e amante; sei un mostro d'empietà.
Di saette il braccio armato Giove in ciel che il tutto vede del mio amor, della mia fede la vendetta un dì farà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Publio Cornelio Scipione*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorè (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorè, Publio Cornelio Scipione

Milano, R. D. C. per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1718]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.10 / pos. B; p. 48
|
Rappresentazione : |
06/02/1718 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Tempesti (Luceio)
|
|