Incipit : |
Timido pellegrin / che 'l suo cammin |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erifille, sorella di Lucejo, promessa in isposa ad Indibile, schiava de' Romani
|
Autori : |
G.A. Giaì (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1726 - Torino
|
Testo : |
Timido pellegrin che 'l suo cammin smarrì, vede spuntar il dì, e si consola.
D'amor la vaga stella, se torna amica e bella, l'affanno ed il timor dal cor sen vola.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Publio Cornelio Scipione
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Giaì (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Antonio Giaì, Publio Cornelio Scipione

Torino, Francesco Antonio Gattinara, [1726]
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
carn. 1726 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Erifille)
|
|