Incipit : |
Non pensar idolo mio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Berenice, regina d' Armenia, sposa di Vologeso Vologeso, re de' Parti, sposo di Berenice
|
Autori : |
Rinaldo di Capua (comp.) G.E. Luccarelli (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1739 - Roma
|
Testo : |
Non pensar idolo mio di voler abandonarmi e morir senza di me.
Sė mia cara, io sol desio che la vita tua risparmi e 'l mio amor sia vivo in te.
Vuoi ch'io viva? ah non sia vero. Cangia sė, cangia pensiero. E vorrai ... Teco morir. Deh mi lascia, oh dio, partir.
Se tu parti io qui non resto. Che fatal momento č questo per un'anima fedel.
Del pių fiero duol mi privi; infelice č la mia sorte; Se tu vivi; Se non ho con te la morte. A' miei prieghi se lo nieghi Sei spietata. Sei crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Rinaldo di Capua (comp.) Guido Eustachio Luccarelli (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Rinaldo di Capua, Vologeso, re de' Parti

Roma, Antonio de' Rossi, [1739]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.18 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
07/01/1739 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Berenice) Carlo Scalzi (Vologeso)
|
|