Incipit : |
Amor consolami / né più tardar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Valdemaro, generale del regno
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[27 gen. o 22 feb.] 1712 - Londra
|
Testo : |
Amor consolami né più tardar e affretta il giubilo del mio piacer.
Nel sen già l'anima desia d'amar e amor sollecita il mio dover.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
strofe ridotte da 8 a 4 versi: soppressi i vv. 5-8 di ciascuna strofa
Sì, sì: consolami, / né più tardar
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Ambleto - Venezia, 26/12/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Ambleto
opera
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, L' Ambleto

London, Jacob Tonson, 1712
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
[27 gen. o 22 feb.] 1712 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Margherita de L'Espine (Valdemaro)
|
|