Incipit : |
Credimi sė, qual vuoi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Siffrido, confidente di Fengone e capitano delle guardie reali
|
Autori : |
G. Vignati (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/08/1719 - Milano
|
Testo : |
Credimi sė, qual vuoi perfido e traditor, non ho discolpa.
Ma in mezzo agli odi tuoi pių sento il tuo dolor che la mia colpa.
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
ripresa
Credimi sė, qual vuoi
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Ambleto - Firenze, 29/12/1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Ambleto*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Vignati (comp.) Carlo Baliani (comp.) Giacomo Cozzi (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Vignati, Ambleto

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1719
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 5
|
Rappresentazione : |
27/08/1719 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Fiamenghino (Siffrido)
|
|