Incipit : |
Un sospiro alla mia bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Adalgiso, figliuolo di Lotario
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 28/10/1713 - Bologna
|
Testo : |
Un sospiro alla mia bella voli e dica: tu sei quella per cui pena un fido core.
Consolar tu sola puoi col seren degli occhi tuoi chi t'onora, chi t'adora, chi per te sen vive e more.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Un sospiro alla mia bella
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Teuzzone - Genova, aut. 1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Carlo, re d'Alemagna
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Carlo, re d'Alemagna

Bologna, Costantino Pisarri, [1713]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
ded. 28/10/1713 - Bologna, Teatro Formagliari : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Antonio Bernacchi (Adalgiso)
|
|