Incipit : |
Quell'ardore mai più degno |
Forma : |
quintetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Adalgiso, figliolo di Lotario Asprando, cavaliere della corte di Giuditta e segreto dipendente di Lotario Berardo, principe spagnolo, duca di Septimania Lotario, imperatore figliolo di Lodovico Pio e d'Irmengarde Giuditta, madre di Carlo, vedova di Lodovico Pio
|
Autori : |
F. Chelleri (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 7 feb. 1722 - Venezia
|
Testo : |
Quell'ardore mai più degno può destarsi nel mio cor.
Pace chiedo. E pace voglio. Io la spero. Avrai nel soglio la mia fede. Il mio favor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' innocenza difesa
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Fortunato Chelleri (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, L' innocenza difesa

Venezia, Marino Rossetti, 1722
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
ca. 7 feb. 1722 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Antonia Pellizzari (Adalgiso) Michele Selvatici (Asprando) Giovan Battista Rapaccioli (Berardo) Giovanni Paita (Lotario) Rosaura Mazzanti (Giuditta)
|
|