Incipit : |
Questo sol, pietosi dèi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Berenice, figlia di Mazzeo
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) G. Papis (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/01/1732 - Roma
|
Testo : |
Questo sol, pietosi dèi, concedete alla mia fede, ch'all'udire i casi miei più placato ei sia non me.
E se mai dal ciglio amato una lagrima sol versa abbastanza avrà pagato il mio amore e la mia fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Giuseppe Papis (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Berenice

Roma, Antonio de' Rossi, [1732]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 59
|
Rappresentazione : |
13/01/1732 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinto Fontana, detto Farfallino (Berenice)
|
|