Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Vo' serbar quel dolce viso
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Brunechilde
,
vedova reina di Ernesto
Autori :
[T.G. Albinoni] (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :
22/02/1702 - Venezia
Testo :
Vo' serbar quel dolce viso
per gli affetti del mio sen
o morir vo' ne l'Eliso
negli amplessi del mio ben.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
L' ingratitudine gastigata
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte
:
libretto: ristampa
Tomaso Giovanni Albinoni,
L' ingratitudine castigata
Venezia, Marino Rossetti, [1702]
Posizione :
n. 33 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 48
Rappresentazione
:
22/02/1702 - Venezia, Teatro Tron di San Casciano : nuovo allestimento
Interprete :
[non indicato] (
Brunechilde
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Vo' serbar quel dolce viso
nuova
Brunechilde
[non indicato]
T.G. Albinoni
F. Silvani
L' ingratitudine gastigata
[T.G. Albinoni]
F. Silvani
Venezia
Teatro Tron di San Casciano
22/02/1702
DPC0001053
L2
Vo' serbar quel dolce viso
ripresa
Brunechilde
B. Soresina
P.V. Chiocchetti
F. Silvani
L' ingratitudine castigata, o sia L'Alarico
P.V. Chiocchetti
F. Silvani
Genova
Teatro del Falcone
[dopo il 19 ott.] 1726
DRT0023969