Incipit : |
Io non t'amo e tu non mi ami |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,7 |
Personaggio : |
Flavia, sorella di Costantino, amante di Leone
|
Autori : |
A. Lotti (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1716 - Vienna
|
Testo : |
Io non t'amo e tu non mi ami. Così non mi dirai ch'io sia crudele, né tu rimorso avrai d'essermi ingrato.
Bramo sol quel che tu brami e 'l nostro ugual pensier colpa è del fato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
No, non amarmi, no
Gasparini F. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Costantino - Venezia, 11/11/1711
|
|
Titolo dell'opera : |
Costantino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Lotti (comp.) Johann Joseph Fux (altro comp.) [Antonio Caldara] (altro comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Pietro Pariati] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Lotti, Costantino

Vienna, Gio. Van Ghelen, [1716]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
19/11/1716 - Vienna, Imperiale teatro di corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Regina Schoonjans (Flavia)
|
|