Incipit : |
Se tu lo sai, / quanto sia cocente il foco |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Erminia, principessa reale d'Antiochia, amante di Tancredi
|
Autori : |
[G.M. Buini] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/08/1716 - Bologna
|
Testo : |
Se tu lo sai, quanto sia cocente il foco che da due begli occhi amore in un core suol accendere ben di me pietade avrai.
Se non l'hai mostrerai di non intendere come strugga a poco a poco quest'ardore. Ed in preda al mio dolore spirar l'alma mi vedrai.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Se tu lo sai, / di due vezzosi rai
Ruggieri G.M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Armida abbandonata - Venezia, 10/11/1707
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida abbandonata*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Armida abbandonata

Bologna, Giampietro Barbiroli, 1716
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 8
|
Rappresentazione : |
16/08/1716 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Cuzzoni (Erminia)
|
|