Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Tacete e non parlate
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Elvida
,
figlia di Penelope
Autori :
F. Chelleri (comp.)
M. Noris (lib.)
Data e Luogo :
28/12/1716 - Venezia
Testo :
Tacete e non parlate,
fingete e simulate
che solo il simular
è l'arte del regnar.
Lo sdegno mascherate
fingete, lusingate
che sempre vincerà
chi meglio finger sa.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Tacete e non parlate
Anonimo (comp.)
in:
Penelope la casta
- Milano, 1696
Titolo dell'opera
:
Penelope la casta
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Fortunato Chelleri (comp.)
Matteo Noris (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Fortunato Chelleri,
Penelope la casta
Venezia, Marino Rossetti, 1716
Posizione :
n. 15 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 35
Rappresentazione
:
28/12/1716 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :
Teresa Cotti, detta la Francese (
Elvida
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Tacete e non parlate
nuova
Elvida
[non indicato]
A. Scarlatti
M. Noris
Penelope la casta
*
A. Scarlatti
M. Noris
Napoli
Teatro San Bartolomeo
?23 feb. 1696
DRT0033527
L2
Tacete e non parlate
riscrittura
Elvida
A.M. Coltellini
Anonimo
Penelope la casta
Anonimo
Milano
Regio Teatro
1696
DPC0001773
L3
Tacete e non parlate
ripresa
Elvida
T. Cotti
F. Chelleri
M. Noris
Penelope la casta
*
F. Chelleri
M. Noris
Venezia
Teatro Sant'Angelo
28/12/1716
DPC0001341
L2
Tacete e non parlate
affinità
Elvida
[non indicato]
A. Scarlatti
M. Noris
Penelope la casta
*
A. Scarlatti
M. Noris
Napoli
Teatro San Bartolomeo
?23 feb. 1696
DRT0033527