Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Stelle oscure non v'intendo
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Creonte
,
tiranno di Tebe. Politico, e crudele
Autori :
G.M. Orlandini (comp.)
[B. Pasqualigo] (lib.)
Data e Luogo :
13/02/1718 - Venezia
Testo :
Stelle oscure non v'intendo,
né comprendo
cifre incerte
che mi adombra in vista il ciel.
Di disastri
là su gli astri
vario aspetto è a me crudel.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Antigone
**
tragedia da cantarsi
Autori dell'opera :
Giuseppe Maria Orlandini (comp.)
[Benedetto Pasqualigo] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Giuseppe Maria Orlandini,
Antigona
Venezia, Marino Rossetti, 1718
Posizione :
n. 34 - atto.scena: 5.04 / pos. C; p. 65
Rappresentazione
:
13/02/1718 - Venezia, Teatro Tron : prima assoluta
Interprete :
Gaetano Borghi (
Creonte
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Stelle oscure non v'intendo
nuova
Creonte
G. Borghi
G.M. Orlandini
B. Pasqualigo
Antigone
**
G.M. Orlandini
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Tron
13/02/1718
DPC0001385
riproposta
G. Borghi
Antigona
G.M. Orlandini
A. Tinazzoli
B. Pasqualigo
Pesaro
Pubblico Teatro
ded. 28/12/1722
DRT0003585
riproposta
[non indicato]
Antigona
G.M. Orlandini
B. Pasqualigo
Braunschweig
Hoftheater
fiera estate 1732
DRT0003593
L2
Sì mostratemi, additatemi
parafrasi
Creonte
A. Barbieri
G.M. Orlandini
B. Pasqualigo
Antigone
G.M. Orlandini
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 15 gen. 1721
DRT0003583
riproposta
A. Barbieri
Antigone
G.M. Orlandini
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 15 gen. 1721
DPC0001448