Incipit : |
Amo è ver, ma un altro volto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Atalanta, regina d'Arcadia amata da Meleagro
|
Autori : |
[T.G. Albinoni] (comp.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 27 dic. 1717 - Venezia
|
Testo : |
Amo è ver, ma un altro volto ardo sì, ma d'altro foco.
Onde il cor tra lacci avolto si distrugge a poco a poco.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Amo è ver, ma un altro volto
Ziani M. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Meleagro - Vienna, 16/08/1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Meleagro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Meleagro

Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
ca. 27 dic. 1717 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Muzzi (Atalanta)
|
|