Incipit : |
L'alta tua gloria |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Raimondo, personaggio principale del Regno
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1721 - Livorno
|
Testo : |
L'alta tua gloria sarà l'oggetto dell'amor mio ch'eccede in te.
Il fido core che porto in petto egli ha per anima solo la fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
L'alta tua gloria
Albinoni T.G. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' ingratitudine castigata, o sia L'Alarico - Mantova, 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Raimondo, ovvero L'ingratitudine punita*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Raimondo, ovvero L'ingratitudine punita

Firenze, Anton-Maria Albizzini, 1721
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
carn. 1721 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Michele Selvatici (Raimondo)
|
|