Incipit : |
Parto, oh dio, / non pensare a l'amor mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Antigono, principe greco, amico di Odoacre
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/10/1728 - Bologna
|
Testo : |
Parto, oh dio, non pensare a l'amor mio; e tu, barbaro destino va, trionfa di mia fé.
Ma in quel punto che incostante stringi al seno il nuovo amante pensa ancor che v'è presente il mio cor che vive in te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Teodorico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Giuseppe Maria Buini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Teodorico

Bologna, Costantino Pisarri, [1728]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
ded. 26/10/1728 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Bagnolesi Pinacci (Antigono)
|
|